Metodo di studio efficace e veloce: 3 vie indispensabili

3 vie per metodo di studio efficace
photo credit: Thomas Hawk via photopin cc
Pochi giorni fa abbiamo suggerito 7 metodi per studiare efficacemente, senza perdere troppo tempo. Oggi citiamo altre 3 vie indispensabili per un metodo di studio efficace e veloce...

Abbiamo già parlato di metodo di studio e buone regole per studiare bene e velocemente. Oggi citiamo altre 3 vie indispensabili per un metodo di studio efficace e veloce.

1. Prendere appunti è fondamentale

Prendere appunti in classe è fondamentale perché vi permette di evitare di rileggere approfonditamente spaginate intere dei libri di testo: con degli appunti efficaci, vi basterà una lettura più rapida, che si concentra sui punti chiave già affrontati dal professore in classe. Capirete subito, quindi, che prendere appunti vi consente un risparmio di tempo notevole (quindi, di studiare più velocemente).

Ma come prendere appunti? Ci sono moltissimi modi e sarebbe sbagliato cercare di capire quali siano i migliori in assoluto. Ognuno può sviluppare, infatti, una propria metodologia; noi ci permettiamo di suggerire due approcci, assolutamente personalizzabili e soggettivi: lo schema 2-3-3 e lo schema 2-5-1, utili per organizzare la pagina dei vostri appunti e disporre i concetti con efficacia.

2. Fare uno sforzo in più

Alcuni studi psicologici mostrano come il “sovra-imparare” alcuni materiali di studio permette di acquisirli con un’efficacia e un livello di qualità più elevato. Ma cosa vuol dire “sovra-imparare”? Nulla di difficile: si tratta solamente di fare uno sforzo in più in fase di ripasso di ciò che avete studiato, ripetendo a voce alta una volta di più i concetti (a partire dal momento in cui pensate di conoscerli alla perfezione), scrivendo qualche concetto principale in un foglio a parte, rileggendo alcune parti del libro o degli appunti, ascoltando materiali audio, etc…

In sostanza: usate i vostri sensi, “ri-manipolate” per la vostra mente il più possibile ciò che state studiando, con diversi approcci e modalità.

3. Rivedere presto i materiali di studio

Se entro 2 settimane non si riprendono in mano i concetti studiati (o scritti negli appunti), si può arrivare a dimenticare anche fino all’80% di ciò che avevate acquisito con grande fatica. Ecco quindi che ha senso – per un metodo di studio efficace e veloce – fare dei “check” costanti nel tempo, ad esempio, dei capitoli studiati.

Un esempio concreto:

  • arrivati a studiare il capitolo 3, prendetevi il tempo per ripassare a voce alta il capitolo 1;
  • arrivati a studiare il capitolo 4, ripetete il 2;
  • arrivati a studiare il capitolo 6, ripetete molto rapidamente l’1, il 2 e il 3 e ripassate il 4; e così via…

Conoscete altre vie fondamentali per impostare un vostro personalizzato metodo di studio efficace e veloce?

Written By
More from Redazione

Come diventare Web Designer e trovare subito lavoro

Come diventare un web designer? Questa è una delle domande che molti...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.