Scrivere un curriculum in inglese per trovare lavoro

cv in inglese per trovare lavoro

Lo dicono i reclutatori e i responsabili risorse umane delle aziende più importanti, quelle per intendersi, che somministrano colloqui di lavoro con frequenza regolare:  scrivere un CV in inglese è fondamentale per trovare lavoro .

Sembra una pratica desueta, ma vi assicuriamo che non lo è affatto: oltre che per lavori fuori dai confini italiani, diventa praticamente obbligatorio anche per ruoli in cui la conoscenza della lingua inglese è una caratteristica indispensabile.

Lo dicono anche i numeri: va studiato, ormai anche se decidi di rimanere a lavorare nel suolo italiano.

Il CV perfetto per trovare lavoro è ancora fondamentale

Negli ultimi anni, sono molte le persone che hanno perso l’abitudine a scrivere un curriculum vitae efficace, che metta in risalto le proprie competenze e esperienze pregresse.

Si tende a preferire delle candidature spontanee, scrivendo mail di poche righe, senza dare quelle informazioni fondamentali, anzi essenziali, che rendono ancora oggi il CV uno strumento essenziale per farsi notare da un potenziale datore di lavoro.

Anche in un periodo in cui le agenzie interinali la fanno da padrona, e anche le grandi aziende fanno affidamento su di loro, almeno nelle fasi iniziali di una collaborazione, scrivere un CV in inglese non ha perso la sua importanza, tutt’altro.

Tutte le informazioni che il candidato fornisce infatti agli operatori dell’agenzia per il lavoro di turno, confluiscono poi in un vero e proprio curriculum vitae, realizzato con tutti i crismi del caso.

Questo non vuol dire, però, che siano gli altri a dover fare il lavoro per noi.

Scrivere un curriculum a regola d’arte non è semplice, ma è possibile esercitarsi e realizzare il proprio biglietto da visita personale.

Perché quello che un’agenzia non può fare è mettere all’interno di un CV la vostra personalità.

Ecco perché sfruttando di un servizio per realizzare curriculum vitae online potreste ottenere dei risultati soddisfacenti ed essere in grado di stupire il vostro prossimo, possibile, datore di lavoro.

 🔎 Leggi anche: i migliori siti e App gratis per imparare l’inglese

Cosa non deve mancare nel tuo curriculum

Recruiter e specialisti delle risorse umane, negli ultimi anni, hanno raccolto quelli che sono gli aspetti fondamentali per scrivere un curriculum vitae perfetto; quello che, per intendersi, possa fare breccia nel titolare di un’azienda alla ricerca di nuovo personale da inserire nella propria squadra.

Eccoli di seguito:

  • Nel curriculum vitae professionale bisogna scrivere solo informazioni reali, senza esagerare o sovrastimare le proprie competenze.
  • È fondamentale mettere in risalto eventuali esperienze internazionali: in molti processi di selezione, infatti, sono un vero e proprio valore aggiunto (anche se non strettamente necessario). Indicate con cura anche quali lingue siete in grado di parlare e a che livello.
  • Al giorno d’oggi è indispensabile inserire tra i contatti anche i propri profili social. Ecco perché dovrete sistemarli e curarli, perché sono a loro modo un biglietto da visita all’interno del biglietto da visita.

Non dimenticate la lettera di presentazione

Una volta scritto il curriculum vitae, completo in tutte le sue parti, siete pronti per candidarvi alle offerte che ritenete più interessanti e trovare un nuovo lavoro.

Un ultimo consiglio che ci sentiamo di darvi:

scrivere un CV è fondamentale, ma scrivere una lettera di presentazione lo è altrettanto.

Siate chiari nel comunicare ai recruiter le motivazioni che vi spingono a candidarvi per quel posto di lavoro, evidenziando perché siete proprio voi le persone giuste.

Spesso poche righe di presentazione, associate ad un ottimo CV, fanno la differenza.

 La lettera di presentazione va personalizzata per ciascun possibile datore di lavoro , cioè per ciascuna candidatura che inoltrerete!

Altre risorse che ti potrebbero interessare:

Tags from the story
Written By
More from Redazione

Per quelli che… vogliono di più!

Con il nuovo anno si è sempre pieni di buoni propositi: poi,...
Read More