Maestra: Cosa stai disegnando? Alunno: Sto facendo un disegno di Dio. Maestra: “Ma nessuno sa com’è fatto Dio!” Alunno: “Tra un minuto lo saprete!”
Pubblichiamo oggi un interessante e divertente discorso di Sir Ken Robinson, di cui avevamo già parlato con la sua volontà di cambiare i paradigmi della scuola: è del 2006 ma è sempre incredibilmente attuale. La tesi di Robinson, in questo video, è che “la scuola uccide la creatività” e la grande capacità di innovazione che i bambini e i ragazzi possiedono.
Interessante, tra le varie cose, il concetto di “avere la consapevolezza di poter sbagliare“, che porta a creatività e originalità. La scuola, secondo voi, uccide la creatività, come sostiene Ken Robinson?
Avere torto non è la stessa cosa che essere creativi
Ma se tu non sei preparato ad avere torto, non partorirai mai nulla di nuovo e originale
Molti bambini [nella scuola di oggi] hanno perso questa capacità, questa preparazione.Sir Ken Robinson