Sei un Cinestesico?

cinestesico
Ognuno di noi tende a processare il mondo ricorrendo ad una modalità percettiva dominante. Oggi incontriamo i cinestesici...

Nell’articolo Sei un Visivo?, abbiamo visto come ognuno di noi tende a processare il mondo ricorrendo ad una modalità percettiva dominante, valorizzando un senso particolare tra la vista, l’udito, l’olfatto il gusto e il tatto.

In questo post approfondiremo l’universo dei Cinestesici. Come i Visivi, anche i Cinestesici sono piuttosto facili da riconoscere, in quanto per loro sono molto importanti le sensazioni percepite prevalentemente attraverso il tatto, il gusto e l’olfatto. In linea di massima, i cinestesici si possono riconoscere perché:

  • mostrano una sensibilità a “fior di pelle”;
  • in genere quando parlano guardano verso il basso, il che significa che sono intenti a percepire le loro sensazioni.

Sul lavoro

  • sono tendenzialmente persone emotive;
  • mostrano le loro emozioni e manifestano spontaneamente ciò che sentono;

Fisicamente

  • in genere hanno una figura rotondetta;
  • si muovono con scioltezza;
  • non danno importanza all’abbigliamento, possono essere addirittura trascurati e indossare capi che non si intonano.

Nella relazione

  • La voce è poco energica, fonda, e fanno molte pause;
  • Parlano più lentamente, come se le parole fossero impastate, e in tono più basso delle persone visive e uditive;
  • Sono persone lente nelle risposte, sia verbali che motorie;
  • La respirazione è profonda e tranquilla, e avviene nell’addome;
  • La postura del corpo è rilassata, con le spalle rilasciate;
  • I movimenti sono calmi e pacati, gesticolano molto, toccandosi e toccando anche gli altri;

Nel linguaggio

Amano esprimersi con metafore tratte dal mondo fisico, come ad esempio:

“E’ un tipo scivoloso”;
“Mi sento sotto pressione”;
“Mi sembra di essermi caricato il mondo sulle spalle”;
“Sto cercando una risposta, ma ancora non sono riuscito ad afferrarla”;
“Sono immerso fino al collo nel progetto”.

Altre Parole ed espressioni comuni ai Cinestesici sono:

Sentire; pressione; toccare; sensibile; teso; umido; muovere; aspro; tatto; pesante; ferita; a fior di pelle; scuotere; passo a passo; sensazione; attaccare; prendere; procedere; colpire; emotivo; dirigere; elettrico; rude; duro; felice; contenere; cuore; vibrare; inquietudine; percepire; tirare; urtare; accogliere; caldo; commovente; insensibile; risvegliare; eccitare; sostenere; ingoiare; mettere; stress; dolore; emozione; resistenza.

Per un cinestesico la cosa più importante è il contatto, quindi se avete un partner cinestesico le carezze e le coccole sono il primo nutrimento di una coppia felice.

Sei un Cinestesico, un Visivo o un Uditivo?

Per capire la tua modalità percettiva dominante, guarda questo video di Antonio Merida.

Written By
More from Laura Pagano

36 domande per scoprire il tuo Lavoro

Com’è noto, la precarietà lavorativa che stiamo vivendo da ormai otto anni,...
Read More

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.